Oggi vi vogliamo parlare di un apparecchio odontoiatrico che viene spesso utilizzato per porre rimedio alla patologia del palato stretto. Se avete bambini in età compresa tra i 4-5 anni il servizio espansione palatale zona Centrale Milano dello studio Odontoprotesi Buenos Aires, si occupa proprio di questo!
In tenera età, quando i primi dentini cominciano a spuntare, il palato stretto può provocare Malocclusioni e malposizionamenti dentali. Ci si può accorgere del problema anche in seguito a mandibole sporgenti o rientranti oppure per una volta palatina, molto profonda. In ogni caso non è semplice accorgersene e bisogna andare da un odontoiatra che, con esami e radiografie potrà valutare la migliore soluzione.
Le cause sono attribuibili a fattori genetici ed ereditari oppure da traumi ma anche da fattori comportamentali. Infatti quasi tutti i bambini succhiano il ciuccio o il pollice, respirando prevalentemente dalla bocca, la lingua assume una posizione che tende a scavare il palato fino ad accentuare il solco del palato.
Il palato ritratto può essere un problema non indifferente perché si collega con:
Fortunatamente a questo problema si è trovata una soluzione molti anni fa, circa nella seconda metà del 1800. Se individuato con i giusti tempi questo disturbo è facilmente risolvibile con l’applicazione di un espansore palatale.
L’espansore palatale è un apparecchio fisso che si colloca all’interno del palato e non è visibile dall’esterno. Appoggia sul palato e si fissa su almeno 4 denti posteriori. Questo apparecchio crea una spinta per distanziare il palato, grazie a un meccanismo che va progressivamente messo in tensione.
Esistono due tipologie o meglio si può decidere di procedere con un graduale allargamento del palato, oppure più rapidamente (RME). Questo apparecchio necessita della collaborazione dei genitori che, su puntuali prescrizioni, seguono le indicazioni dell’odontoiatra; aumentando progressivamente la spinta dell’apparecchio.
Come abbiamo detto questo apparecchio aumenta l’ampiezza del palato, allontanando le ossa palatine. Perché si applica ai bambini in tenera età? In fase di crescita le ossa sono molto più mobili rispetto all’età adulta, ecco perché viene individuata la fascia tra i 4 e i 5 anni come migliore per intervenire su questo problema. Da adulti è sempre possibile ma i tempi si allungano notevolmente rispetto a quelli di un bambino.
Lo studio Odontoprotesi Buenos Aires è perfettamente attrezzato per risolvere questo tipo di problemi, con un team di dentisti per bambini, composto da medici dentisti; specializzati in Odontoiatria Pediatrica e ortodonzia infantile. Ricordiamo inoltre che il nostro studio è convenzionato con l’ASL, questo significa che i bambini, fino ai 14 anni, possono usufruire di cure gratuite per quanto riguarda l’odontoiatria conservativa, l’endodonzia, la chirurgia orale e parodontologia.